Come usare il decespugliatore
Il decespugliatore è uno strumento comodissimo per eradicare erbacce e piante infestanti, molto diffuso nei lavori su orti e giardini, ma potenzialmente molto pericoloso. Si basa infatti su una testa rotante che tiene in movimento dei fili rigidi, ai quali è dato il compito appunto di tagliare le erbacce. Elementi meccanici in rapido movimento, sassolini che possono essere lanciati via come proiettili, fili che possono rompersi e schizzare via, gas di scarico dei modelli a motore a scoppio: sono tutte fonti di potenziale pericolo. Ecco quindi l’importanza di sapere come usare bene e in sicurezza il decespugliatore.
Come usare il decespugliatore
Una volta scelto l’accessorio da utilizzare per il taglio e messo in funzione il decespugliatore, l’operatore può decidere l’altezza alla quale eseguire il lavoro. In genere si sceglie di tagliare erba ed erbacce a livello del terreno, e il decespugliatore può essere utilizzato sia sulle superfici piane che in zone in pendenza.
La velocità di movimento della testa rotante viene decisa dall’operatore attraverso un sistema di controllo presente sull’impugnatura.
È normale che, dopo qualche tempo, il filo inizi a non tagliare più oppure si possa rompere. Il filo viene in genere arrotolato all’interno di uno speciale alloggiamento e, nel caso fosse necessario utilizzarne di nuovo, è sufficiente estrarre una porzione di filo per rimpiazzare in modo continuativo quello rotto o rovinato.
Alcuni modelli di decespugliatore più tecnologicamente avanzati sono dotati di un sistema automatico di alimentazione del filo. In questo caso è presente anche un dispositivo che controlla che il filo che fuoriesce sia di lunghezza adeguata alla potenza del motore.

Leggi l'intero articolo
Fonte:http://www.coltivarefacile.it/00716_usare-il-decespugliatore.html29-01-2014